Di seguito l'elenco delle notizie e dei comunicati presenti sul sito della Procura di Foggia.
12/11/2016 00:00 |
Avviso
Scarica allegato |
04/11/2016 00:00 |
Avviso
Scarica allegato |
10/10/2016 00:00 |
Protocollo d'intesa per la tutela dei diritti di pari opportunità e di genitorialità
Scarica allegato |
05/10/2016 00:00 |
Avviso
Correzione di errore materiale presente nel bando per la presentazione delle domande dirette allo svolgimento di un periodo di 18 mesi di formazione teorico pratica presso la Procura della Repubblica di Foggia ai sensi dell’art. 73 d.l. 69/2013, convertito nella l. 98/2013, come modificato dall’art. 50 comma 2 d.l. 90/2014, convertito nella l. 114/2014, emesso in data 20/09/16. (Rettifica) |
20/09/2016 00:00 |
Avviso
Bando per la presentazione delle domande dirette allo svolgimento di un periodo di 18 mesi di formazione teorico pratica presso la Procura della Repubblica di Foggia ai sensi dell’art. 73 d.l. 69/2013, convertito nella l. 98/2013, come modificato dall’art. 50 comma 2 d.l. 90/2014, convertito nella l. 114/2014 (Bando). La Procura della Repubblica di Foggia intende procedere all’individuazione di sei tirocinanti, i quali dovranno manifestare la propria disponibilità, inviando la domanda per la partecipazione allo stage, tramite raccomandata con avviso di ricevimento, alla PROCURA DELLA REPUBBLICA DI FOGGIA – Segr. Procuratore della Repubblica – Foggia, viale Primo Maggio 71122. Il termine per la presentazione della domanda è il 21 ottobre 2016. La formazione è riservata a coloro i quali contestualmente: sono laureati in giurisprudenza all’esito di un corso di durata almeno quadriennale; L’esito positivo dello stage: è valutato per l’accesso alla professione di avvocato e di notaio per il periodo di un anno ai fini del compimento del periodo di tirocinio professionale ed è valutato per il medesimo periodo ai fini della frequenza dei corsi della scuola di specializzazione per le professioni legali, fermo il superamento delle verifiche intermedie e delle prove finali d’esame di cui all’articolo 16 del decreto legislativo 17 novembre 1997, n. 398; costituisce titolo di preferenza, a parità di merito, a norma dell’articolo 5 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487, nei concorsi indetti dall’amministrazione della giustizia, dall’amministrazione della giustizia amministrativa e dall’Avvocatura dello Stato. Per i concorsi indetti da altre amministrazioni dello Stato l’esito positivo del periodo di formazione costituisce titolo di preferenza a parità di titoli e di merito; costituisce titolo di preferenza per la nomina a Giudice Onorario di Tribunale ed a Vice Procuratore Onorario; costituisce titolo per l’accesso al concorso per magistrato ordinario, a norma dell’articolo 2 del decreto legislativo 5 aprile 2006. n. 160, e successive modificazioni. |
12/05/2016 00:00 |
Pari Opportunità e accesso agli uffici di Procura
Scarica allegato |
25/02/2016 00:00 |
Integrazioni Operative alle Linee Guida in Materia di Reati Ambientali
Scarica allegato |
25/02/2016 00:00 |
Preliminari intese in materia di Pari Opportunità
Scarica allegato |
28/01/2016 00:00 |
BILANCIO SOCIALE 2015
In data odierna è stato presentato il Bilancio di Reponsabilità Sociale 2015 della Procura della Repubblica di Foggia. |
18/12/2015 00:00 |
APERTURA UFFICI
Le aperture pomeridiane al pubblico di giovedì 24.12.2015 e di giovedì 31.12.2015 sono anticipate rispettivamente al 23.12.2015 e 30.12.2015. |
15/12/2015 00:00 |
Sostituzione del magistrato affidatario
Scarica allegato |
18/11/2015 00:00 |
Attivazione Funzionalità Richieste Certificati OnLine
Da oggi sono disponibili le funzioni interattive del sito web di questa Procura della Repubblica. Accedendo all’area “Richieste Certificati on line” è possibile prenotare i seguenti certificati: - certificato del Casellario Giudiziale - certificato dei Carichi Pendenti E' possibile richiedere i suddetti certificati con "URGENZA", pagando per ogni certificato una marca da euro 7,68 per diritti (oltre il bollo da euro 16,00). In tal caso la richiesta potrà essere effettuata solo con modulo cartaceo allo sportello del Casellario Giudiziale entro e non oltre le ore 10,00 a.m. con ritiro in giornata. - prenotazione fascicoli (per visione e/o estrazione copie) a seguito di comunicazione dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari ex art. 415 bis c.p.p. Si rammenta che gli Avvocati possono richiedere le comunicazioni ex artt. 335 c.p.p. / 110 bis disp. att. c.p.p. attraverso il portale Lextel. Per le credenziali di accesso al portale occorre rivolgersi all’Ordine degli Avvocati di appartenenza. |
04/11/2015 00:00 |
Diritti di cancelleria per il rilascio di copie su supporto informatico diverso da "floppy disc" e compact disc.
Il principio sancito dal giudice amministrativo - secondo il quale, come premesso, gli uffici giudiziari possono chiedere, "ai fini della copia della documentazione ... mediante l'utilizzo di tutti gli strumenti informatici e telematici diversi da floppy e CD ..., esclusivamente e per una sola volta l'importo forfettario di euro 295,16" (da ultimo rivalutato in euro 320,48) - si applica, ovviamente, per ogni singola richiesta presentata dalla medesima parte: di conseguenza, se quest'ultima, dopo aver chiesto ed ottenuto le copie informatiche in questione, decidesse di presentare una ulteriore richiesta per ottenere copia di altri documenti informatici, dovrà corrispondere nuovamente il diritto di copia; |
23/10/2015 00:00 |
Linee guida in materia di reati ambientali
Scarica allegato |
05/10/2015 00:00 |
Comitato Pari Opportunità
Il Procuratore della Repubblica, preso atto della crescente sensibilità all'interno della Magistratura nei confronti dell'obiettivo di realizzare condizioni di parità professionale fra magistrati di diverso genere; preso atto delle sollecitazioni provenienti dal Consiglio Superiore della Magistratura volte alla emersione ed eliminazione di atti di discriminazione diretta ed indiretta, nonché all’elisione degli ostacoli che di fatto si frappongono al concreto riconoscimento della parità di condizioni tra i magistrati, a prescindere dalla appartenenza di genere, quanto a condizioni di lavoro, formazione e valutazione di professionalità; dispone l’istituzione del Comitato Pari Opportunità (CPO) pressola Procuradella Repubblica di Foggia, affinché adempia alle seguenti funzioni: monitoraggio delle condizioni di svantaggio di magistrati della Procura per le ragioni sopra indicate, individuazione e valutazione delle soluzioni prospettabili, verifica dell’osservanza della normativa a tutela della maternità e delle circolari, delibere, risoluzioni del CSM in tema di tutela di genere e genitorialità, promozione di iniziative volte a favorire il superamento di stereotipi legati ad una valutazione basata sulla appartenenza di genere, attività di collaborazione con CPO istituiti presso soggetti pubblici o privati tesi a favorire la compatibilità tra l'esercizio delle professioni legali e l'assolvimento di compiti di cura ed assistenza, in particolare genitoriale. Il CPO si farà portavoce presso il Procuratore delle condizioni di svantaggio oggettivo o soggettivo rilevato, fornendo indicazioni sugli accorgimenti adottabili per il superamento dello stesso. |